@PEC | |||||||||||||||||||||||||||
La procedura da seguire per l'attivazione gratuita della PEC, riservata ai soli Iscritti nell'ambito della convenzione tra il CNI e la società Aruba, consiste:
|
|||||||||||||||||||||||||||
1 - l'Iscritto invia una mail all’indirizzo della segreteria dell’Ordine - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo i dati richiesti come da tabella (il campo fax non è obbligatorio)
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||
2 - la Segreteria, dopo aver verificato tali dati con quelli in suo possesso, chiederà l’attivazione formale della PEC
|
|||||||||||||||||||||||||||
3 - l’Iscritto riceverà sulla sua email convenzionale, tutte le informazioni necessarie all'utilizzo della PEC
|
|||||||||||||||||||||||||||
4 - l’indirizzo PEC assegnato ( del tipo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) sarà infine inserito nel database della Pubblica Amministrazione INI-PEC ( Indice Nazionale Italiano della Posta Elettronica Certificata - http://www.inipec.gov.it/ )
|
|||||||||||||||||||||||||||
FIRMA DIGITALE | |||||||||||||||||||||||||||
Informazioni sulle differenze fra la Carta Nazionale dei Servizi della Regione Basilicata (CNS-RB) e la Firma Digitale della convenzione CNI (FD-CNI), a cura dell'ing. Tommaso LILLI - Responsabile FD Ordine di Matera.
|
|||||||||||||||||||||||||||
La Regione Basilicata, nell’ambito dell’applicazione del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale), ha attivato gli sportelli per il rilascio gratuito della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per tutti i residenti. Tale CNS è riconosciuta da tutta la PP.AA. e consente di comunicare in modo telematico con essa in quanto permette di inviare documentazione di cui risulta verificata sia la provenienza che l'integrità.
|
|||||||||||||||||||||||||||
Le differenze:
|
|||||||||||||||||||||||||||
Sitografia:
|
|||||||||||||||||||||||||||
Alcune definizioni estratte dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD):
|
|||||||||||||||||||||||||||
Firma Digitale Aruba | |||||||||||||||||||||||||||
Per effettuare la richiesta del kit con certificato di ruolo, gli iscritti dovranno collegarsi all’area convenzioni di ArubaPEC, inserire il codice “CNSCNI18”, i dati anagrafici e di iscrizione, segnalare telefonicamente o tramite e-mail alla Segreteria dell'Ordine l'inoltro della richiesta per la necessaria validazione. Si ricorda, infine, che il kit più completo è l'Aruba Key composto da una memoria usb e da una smartcard (prezzo comprensivo di spedizione ed Iva pari a € 51,00).
|
|||||||||||||||||||||||||||
L'iscritto, dopo aver ricevuto la mail di notifica da parte di Aruba, potrà recarsi presso l’Ordine per il ritiro del kit (si consiglia di consultare prima la segreteria mediante telefono, poiché mediamente passano circa 10-15 giorni). Essendo l'Ordine “Incaricato alla Registrazione”, l'iscritto dovrà ritirare personalmente il kit, sottoscrivendo la modulistica precompilata e portando con sé lo stesso documento utilizzato nella procedura online. Quest’ultima documentazione, sarà inoltrata alla società Aruba dalla segreteria. Gli iscritti potranno procedere in seguito e autonomamente, alla sospensione cautelativa del proprio certificato in caso di emergenza (ad es. furto o smarrimento).
|
|||||||||||||||||||||||||||
Per ogni eventuale delucidazione sulla procedura descritta, si potrà utilizzare il servizio assistenza di Aruba PEC al numero 0575-1939147 o all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si consiglia di utilizzare la comunicazione telefonica, perché si è verificato che l’assistenza Aruba non sempre risponde in tempi accettabili alle comunicazioni via mail.
|
|||||||||||||||||||||||||||